Il linfodrenaggio o Drenaggio linfatico manuale (DLM) è una particolare tecnica massoterapica che attraverso movimenti manuali specifici, con una direzione e una pressione ben definita, aiuta l’organismo ad aumentare la circolazione linfatica e ad eliminare la stagnazione dei liquidi.
Una delle tecniche più conosciute e utilizzate è il Metodo Vodder. Tale metodo prevede, da parte dell’operatore, l’utilizzo di molteplici manovre effettuate con una o due mani, sui diversi distretti corporei. Vengono effettuate con un orientamento ben preciso, rispettando il decorso dei flussi cutanei e sottocutanei in direzione delle stazioni linfonodali di competenza di un determinato territorio linfatico. I movimenti sono lenti, ritmici e armonici al fine di rispettare le caratteristiche fisiologiche della circolazione linfatica. Alessandra, massofisioterapista di Studio Corpore, con la sua esperienza applica al meglio questa tipologia di trattamento.
È molto importante in questa tecnica massoterapica l’alternanza di pressione esercitata manualmente, la quale non deve mai eccedere e può variare sensibilmente a seconda delle varie zone del corpo. Normalmente il linfodrenaggio viene effettuato senza applicare prodotti sulla cute.
È necessario distinguere controindicazioni assolute e relative.
Controindicazioni assolute:
Per maggiori informazioni contattaci al 345 979 6179
Via Giulia di Barolo 3, Torino
+39 345 9796179
info@studiocorpore.it
LUN-VEN | 7.45 – 21.30
SAB | 9.00 – 13.00
LUN-GIO | 14.30 – 19.30
VEN | 08.30 – 13.30
moscatelli@pec.studiocorpore.it | 014 504 005 59 | CODICE DESTINATARIO SZLUBAI | Designed by WHEAD